Consumo responsabile al ristorante
Cibo delizioso, atmosfera accogliente, sommelier appassionato… il ristorante è il luogo ideale per degustare il vino. Le nostre indicazioni per un consumo moderato:
Consumo responsabile a una festa
Quando si dà una festa, il vino è un elemento essenziale nella celebrazione, quindi ecco alcuni consigli per invitare a un consumo moderato.
Selezionare i vini con cura, rivolgendosi eventualmente a un sommelier. Andare alla scoperta di nuove etichette, essere curiosi e audaci! Prevedere il numero di amanti del vino tra gli ospiti e ricordare che una bottiglia serve per 4 persone.
Rispettare e apprezzare il vino è uno dei modi migliori di evitarne l’abuso. Servire quindi il vino in bicchieri eleganti e degustarlo con attenzione: colore, aroma, gusto.
Organizzare il servizio del vino in modo da evitare di riempire i bicchieri più di 4 volte nell’arco della serata. Servire anche bevande analcoliche: acqua, succhi di frutta e bibite.
Accompagnare il vino alle specialità gastronomiche e invitare gli ospiti ad assaggiarle: verdure a quadretti e condimenti leggeri, formaggio, biscotti o piccoli snack.
Non servire più vino a coloro che dovranno guidare un’ora prima della partenza. E non dimenticare di servire caffè e tè.
Per maggiori informazioni su modelli di assunzione del vino e salute, visitare www.wineinformationcouncil.eu